La trasparenza del CRA Campania in quel di Nola
La visita del C.R.A è stata l'occasione per presentare alla platea e allo stesso comitato i 15 ragazzi che hanno frequentato l'ultimo corso e per omaggiare con una targa Giuliano Grilli e Francesco Dentico che da 50 anni fanno parte della famiglia dell'A.I.A.
Prendendo spunto dall'esempio di dedizione dei due associati benemeriti, il Presidente Quartuccio ha sottolineato quanto sia importante per la crescita di un giovane arbitro frequentare la sezione, imparare dai propri e altrui errori. A tal proposito il Presidente ha voluto ribadire il vero ruolo del C.R.A: "Poniamo l'attenzione sulla crescita di tutti gli arbitri, ci definiamo un organo di formazione". Durante il suo intervento il Presidente Quartuccio ha spronato i giovani presenti a non mollare in questa seconda parte di stagione, a migliorarsi con il continuo studio del regolamento e ad impegnarsi negli allenamenti, senza dimenticare mai determinazione e voglia di fare.
Spazio poi ai singoli componenti che, prendendo parola, hanno fatto il punto della situazione sugli associati in forza all'O.T.R.: Rosario Angrisani per gli Arbitri, Marco Citro per gli Assistenti, Ciro Pegno per gli Osservatori, Ettore Cuomo e Vittorio De Simone per la Prima Categoria, Felice Milito per il calcio A5 ed infine Gennaro Leone, responsabile dell'O.T.S. Presenti inoltre il Segretario Giovanni Marolo, responsabile per il calcio A5 ed associato della sezione bruniana, Carmine Conte, collaboratore di Segreteria ed il responsabile della Rivista "l'Arbitro", Giuseppe Chioccola, associato nolano.
Chiusura con scambio di omaggi tra Quartuccio e Vitale, ed un buffet finale offerto a tutti i componenti, a completamento di una serata all'insegna della genuinitá e della schiettezza.