In un clima di festa si è riunita ieri la sezione bruniana per la prima riunione tecnica della nuova stagione sportiva. Una serata ricca di emozioni partita con i saluti del suo instancabile Presidente, Severino Vitale, che ha colto l’occasione per presentare i componenti del Consiglio Direttivo e illustrarne i ruoli, per poi fornire le direttive agli associati in forza all’O.T.S. e annunciare la riapertura del polo sezionale situato nel C.I.S. di Nola, invitando gli associati di ogni categoria a frequentarlo.
Dopo aver illustrato tutte le
novità che offrirà la stagione calcistica, il Presidente ha poi premiato gli
associati che più si sono distinti per merito nella scorsa stagione sportiva,
festeggiando le promozioni degli associati Massimo Pio D’Alterio, Federico
Giuseppe Carbone, Samuel Di Cataldo, Nicola Franzese, Lorenzo Martone e Francesco
Pio Romano in Prima Categoria (“la Serie A sezionale”, come la definisce
spesso il Presidente); il passaggio dell’associato Giovanni Vinoso dall’organico
di Prima Categoria a quello di Promozione. Premiati, con una targa ricordo, anche
i quattro associati transitati agli organi tecnici nazionali: i neo assistenti di
C.A.N. D Vincenzo Pone e Gianluca Guerra, Umberto Mancaniello alla C.A.N. 5 e, dulcis
in fundo, la promozione dell’associato Emilio Romano alla C.A.N. 5 Elite. E,
tra gli eventi che sono stati festeggiati, anche il ritorno a Nola, dopo cinque
anni, dell’Assistente C.A.N. Vittorio Di Gioia.
La serata è poi proseguita con
l’intervento dell’esperto O.A. e Vice-Presidente Giovanni Sasso, che ha fornito
preziosi consigli agli arbitri e agli assistenti della Sezione sull’individuazione
dell’adeguata soglia tecnica e disciplinare del fallo da mantenere durante ogni
gara e preziose indicazioni sulle modifiche regolamentari apportate dalla
Circolare n. 1 di quest’anno.
Infine, la serata non poteva che
concludersi con il consueto buffet che, come da tradizione, viene
offerto dagli associati transitati al nazionale.
Un grande in bocca al lupo va a
tutti gli arbitri, assistenti e osservatori della grande famiglia nolana, che
con passione, impegno e dedizione scenderanno in campo nella stagione che ha
appena avuto inizio.
Forza ragazzi e forza A.I.A.
Nola!
Commenti
Posta un commento